L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
Aggiornamento per gli amministratori e i responsabili dei servizi sociosanitari e degli operatori. Il percorso rifletterà sull’operatività concreta delle diverse situazioni.
18 e 25 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Discrezionalità, responsabilità ed obblighi di ricorso al Giudice Tutelare; valutazione dell'urgenza nel percorso di sostegno; interlocuzione attiva e passiva con il Giudice Tutelare; rispetto dei provvedimenti del Giudice Tutelare: integrazioni e modifiche; Tipologia dei rapporti con il Giudice Tutelare e P.M.
Rel. Responsabili Sportelli Tutele Legali di Castelfranco, Conegliano e Vittorio Veneto
Rel. Responsabili Sportelli Tutele Legali Coop. Picos
Rel. Giudice Tutelare Tribunale di Treviso, Dott.ssa Laura Ceccon
4 marzo dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Multidimensionalità e progetto di sostegno condiviso; superamento della logica delle competenze esclusive; cura e rispetto della volontà e delle indicazioni della persona fragile.
Rel Responsabili dei servizi Aulss 2 Area dipendenze, Dott. Renata Minesso, Area Salute Mentale Dott.ssa Lisa Loschi, Area Disabilità, Dott. Matteo Fantinel
18 marzo dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Strategie relazionali e comunicative nell'attivazione e ne seguito di un amministrazione di sostegno; modalità di supporto agli amministratori di sostegno per la migliore gestione di bisogni, aspettative e aspirazioni della persona beneficiaria.
Rel. Dott.ssa Francesca Bastianello, Psicologa Psicoterapeuta.
Le riunioni si terranno online, il link per la partecipazione verrà inviato a chi segnalerà il proprio interesse entro il giorno 15 febbraio.
Il corso è in attesa di ottenere i crediti formativi Ordine Assistenti Sociali.
Per segnalare la propria adesione: sociosanitario@trevisovolontariato.org
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.09 MB |

