LETTERA DI INVITO AI CITTADINI DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI
Pubblicata il 21/01/2015
Carissimi Concittadini,
è intenzione di questa Amministrazione comunale allestire e promuovere una mostra sulla Grande Guerra 1915/1918 durante la prossima Primavera/Estate presso le sale di Villa Marini Rubelli di San Zenone degli Ezzelini dal 18 Aprile 2015 sino al 05 Luglio 2015.
La mostra, che titola “La VITA DOPO LA GRANDE GUERRA : L’ARTE DEL RICICLO DEI MATERIALI BELLICI” a cura di E. Guidolin, ospiterà una sezione espressamente dedicata all’esposizione di documenti relativi ai territori dei Comuni di Fonte e San Zenone degli Ezzelini, a cent’anni dall’inizio del primo conflitto mondiale.
L’idea è quella di dare vita ad una mostra documentaria allestita con materiale ancora sconosciuto, testimonianza e anche ricordo di quegli anni: uno sguardo al passato attraverso lo scorrere quotidiano della vita di chi visse la drammaticità degli eventi storici del tempo.
Da qui l’appello a Voi cittadini, affinché contribuiate a un’operazione di recupero e conservazione della memoria, raccogliendo fotografie, lettere, cartoline, mappe, croci, medaglie e decorazioni al merito di guerra, ricondotti al periodo compreso tra il 1914-1918 che appartengono ai Vostri archivi familiari. Tali documenti sono fonti preziose e costituiscono uno strumento di lavoro e di ricerca da indirizzare allo studio della storia locale e nazionale del Novecento e che, con il consenso dei proprietari, saranno utilizzati ai fini della mostra documentaria, con l’esposizione al pubblico. Il materiale di cui sopra può essere legato sia ad eventi militari che civili (rappresentazione e documentazione della vita quotidiana della popolazione civile durante la Grande Guerra).
Per facilitare la consegna del materiale documentario (che ricordiamo deve essere cartaceo, ad esclusione delle croci al merito di guerra) si invitano i proprietari a recarsi presso l’Ufficio cultura del Comune di San Zenone degli Ezzelini (presso Sede Municipale, via Roma, 1 – piano terra c/o Ufficio Servizi alla Persona/Servizi Sociali) dal giorno giovedì 05 Febbraio 2015 al giorno venerdì 13 Febbraio 2015 dalle ore 09.30 alle ore 12.30.
Referente per la raccolta documenti: dott.ssa Manuela Corrà. Telefono ufficio 0423.567215 e-mail cultura@comune.san-zenone.tv.it
L’Amministrazione comunale, anticipatamente ringrazia quanti vorranno partecipare attivamente all’iniziativa culturale. La storia del singolo può così contribuire a raccontare la storia collettiva del territorio. INVITIAMO TUTTI A COLLABORARE!
Assessorato alla Cultura Il Sindaco
dr.ssa Stefania Ziliotto Luigi Mazzaro
San Zenone degli Ezzelini, 12 Gennaio 2015
è intenzione di questa Amministrazione comunale allestire e promuovere una mostra sulla Grande Guerra 1915/1918 durante la prossima Primavera/Estate presso le sale di Villa Marini Rubelli di San Zenone degli Ezzelini dal 18 Aprile 2015 sino al 05 Luglio 2015.
La mostra, che titola “La VITA DOPO LA GRANDE GUERRA : L’ARTE DEL RICICLO DEI MATERIALI BELLICI” a cura di E. Guidolin, ospiterà una sezione espressamente dedicata all’esposizione di documenti relativi ai territori dei Comuni di Fonte e San Zenone degli Ezzelini, a cent’anni dall’inizio del primo conflitto mondiale.
L’idea è quella di dare vita ad una mostra documentaria allestita con materiale ancora sconosciuto, testimonianza e anche ricordo di quegli anni: uno sguardo al passato attraverso lo scorrere quotidiano della vita di chi visse la drammaticità degli eventi storici del tempo.
Da qui l’appello a Voi cittadini, affinché contribuiate a un’operazione di recupero e conservazione della memoria, raccogliendo fotografie, lettere, cartoline, mappe, croci, medaglie e decorazioni al merito di guerra, ricondotti al periodo compreso tra il 1914-1918 che appartengono ai Vostri archivi familiari. Tali documenti sono fonti preziose e costituiscono uno strumento di lavoro e di ricerca da indirizzare allo studio della storia locale e nazionale del Novecento e che, con il consenso dei proprietari, saranno utilizzati ai fini della mostra documentaria, con l’esposizione al pubblico. Il materiale di cui sopra può essere legato sia ad eventi militari che civili (rappresentazione e documentazione della vita quotidiana della popolazione civile durante la Grande Guerra).
Per facilitare la consegna del materiale documentario (che ricordiamo deve essere cartaceo, ad esclusione delle croci al merito di guerra) si invitano i proprietari a recarsi presso l’Ufficio cultura del Comune di San Zenone degli Ezzelini (presso Sede Municipale, via Roma, 1 – piano terra c/o Ufficio Servizi alla Persona/Servizi Sociali) dal giorno giovedì 05 Febbraio 2015 al giorno venerdì 13 Febbraio 2015 dalle ore 09.30 alle ore 12.30.
Referente per la raccolta documenti: dott.ssa Manuela Corrà. Telefono ufficio 0423.567215 e-mail cultura@comune.san-zenone.tv.it
L’Amministrazione comunale, anticipatamente ringrazia quanti vorranno partecipare attivamente all’iniziativa culturale. La storia del singolo può così contribuire a raccontare la storia collettiva del territorio. INVITIAMO TUTTI A COLLABORARE!
Assessorato alla Cultura Il Sindaco
dr.ssa Stefania Ziliotto Luigi Mazzaro
San Zenone degli Ezzelini, 12 Gennaio 2015
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
239.18 KB |

