NUOVO ISEE DAL 01/01/2015
Si informano i cittadini che dal 01/01/2015 è entrato in vigore il nuovo ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) per effetto del DPCM 05/12/2013 n. 159 e del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 07/11/2014 pubblicato nella G.U. n. 267 del 27/11/2014 S.O. n. 87.
L’ISEE è lo strumento di valutazione, attraverso criteri unificati, della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate o agevolazioni tariffarie; a partire dal 01/01/2015 terrà conto anche dei redditi esenti dall'IRPEF (es. Pensioni sociali e di invalidità) o assoggettati a ritenute alla fonte a titolo d'imposta (es. Redditi percepiti per l'incremento della produzione - straordinari), i redditi esteri, etc.
Inoltre, riguardo al patrimonio mobiliare, verrà ora richiesta la giacenza media annua (relativa a conti correnti, depositi bancari e/o postali), e il possesso di autoveicoli, motoveicoli, navi e imbarcazioni da diporto.
Le attestazioni ISEE rilasciate fino al 31/12/2014 secondo la normativa previgente rimarranno valide ai fini delle agevolazioni già concesse, ma NON POTRANNO PIÙ ESSERE UTILIZZATE PER LA RICHIESTA DI NUOVE PRESTAZIONI O AGEVOLAZIONI.
Per ottenere le nuove attestazioni ISEE, gli interessati dovranno recarsi presso i CAF (Centri di Assistenza Fiscale) previo appuntamento, portando la documentazione indicata nell’allegato elenco.
Tutti i regolamenti in materia di prestazioni sociali agevolate ed in materia di agevolazioni tariffarie verranno adeguati alle nuove norme sull’ISEE dai competenti organi.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
79.56 KB |

