QUANDO TOCCA A ME? VORREI ESSERE COME ...
Serate in-formative sul tema dell'autostima e dei gruppi di auto mutuo aiuto
il 18 ed il 24 MARZO 2015 alle ore 20:30
relatore: dott. Pasquale Borsellino
Presso il consultorio familiare di Montebelluna (ospedale vecchio, primo piano)
Per informazioni scrivere a gruppiama@ulssasolo.ven.it o chiamare al n° 334 53 27 446
Sentirsi inferiori agli altri, dare la colpa agli altri, subire la negazione dei
propri desideri, non riuscire ad esprimere i propri sentimenti, non riuscire a
dire no, dipendere dagli altri per accettarsi, sono solo alcuni aspetti che ci
possono aiutare a capire se si soffre di bassa autostima.
Avere una bassa autostima può portare a sentirsi soli anche in mezzo agli
altri, svalutati o non considerati abbastanza, ad infrangersi come un vetro.
L’autostima, essendo un atteggiamento che assumiamo verso noi stessi, è un
aspetto che si può modificare; per riuscirci è importante ritagliare spazi per sé
e un confronto con l’altro per ridurre le proprie paure ed incertezze e
valorizzare le proprie risorse.
Non bisogna aspettare di spezzarsi, di cadere, di affondare
NON FARTI AFFONDARE DA TE STESSO
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.18 MB |

