EDILIZIA: MODULI UNIFICATI
I moduli unificati e semplificati per la SCIA edilizia e il permesso di costruire sono stati approvati con l'accordo siglato il 12 giugno 2014 tra Governo, Regioni ed Enti Locali.
L'Accordo e i moduli sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.161 del 14-7-2014 - Suppl. Ordinario n. 56.
È solo un primo passo che dà attuazione all'accordo tra Governo, Regioni e Comuni per la riforma della PA e la semplificazione.
Il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e il Presidente dell'ANCI hanno inviato a tutte le Regioni, Province Autonome e Comuni una lettera in cui invitano presidenti e sindaci ad adeguare, per quanto di competenza, la modulistica per la presentazione delle pratiche edilizie in uso sul territorio.
Come chiesto dai cittadini e dalle imprese, invece degli oltre 8000 moduli, sinora in uso, un solo modulo che, dove necessario, potrà essere adeguato alle specificità della normativa regionale.
Massima semplificazione: non verrà più chiesta la documentazione che l'amministrazione ha già. Basterà una semplice autocertificazione o l'indicazione degli elementi che consentono all'amministrazione di reperire la documentazione.
Il modello unificato agevolerà l'informatizzazione delle procedure e la trasparenza per cittadini e imprese.
Il nuovo modulo CILA unifica e razionalizza quelli in uso negli ottomila Comuni Italiani e dà attuazione alle semplificazioni del decreto "Sblocca Italia". Per gli interventi edilizi di manutenzione straordinaria che non riguardano le parti strutturali degli edifici - compresi l'apertura di porte e lo spostamento di pareti interne, gli accorpamenti e i frazionamenti - è sufficiente una semplice comunicazione che può essere compilata in pochi minuti dall'interessato e asseverata da un professionista.
Il modello CIL potrà essere utilizzato per alcuni interventi particolari come ad esempio le opere temporanee, l'installazione di pannelli solari o fotovoltaici e la pavimentazione degli spazi esterni degli edifici.
Destinati a rendere più semplici gli adempimenti per milioni di cittadini e imprese, i due modelli sono il frutto del nuovo metodo di lavoro inaugurato con l'agenda per la semplificazione: collaborazione tra Governo, Conferenza dei presidenti delle Regioni, ANCI e coinvolgimento delle associazioni del mondo imprenditoriali e degli ordini professionali.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.8 MB |
![]() |
219.17 KB |
![]() |
1.69 MB |
![]() |
226.25 KB |
![]() |
309.55 KB |
![]() |
55.91 KB |
![]() |
424.41 KB |
![]() |
79.32 KB |

