IN PULLMAN ALLE TERME
Pubblicata il 08/03/2016
Stabilimento "Virgilio" di Sirmione - località Colombare
Servizio di trasporto andata e ritorno giornaliero alle Terme di Sirmione con possibilità di sottoporsi alle cure termali:
Reparto cure inalatorie per la prevenzione e la cura di molte malattie otorinolaringoiatriche (orecchio, naso, gola) e delle basse vie respiratorie. Tra i trattamenti vi sono la doccia nasale micronizzata, l'irrigazione nasale, l'inalazione caldo-umida, humage, aerosol, aerosol sonico, aerosol ionizzato.
Reparto fanghi/bagni/idromassaggi e massaggi terapeutici per la prevenzione e la cura di molte malattie reumatiche, ortopediche, vascolari e dermatologiche.
Reparto cure ginecologiche: irrigazioni vaginali e bagni terapeutici.
Servizio di riabilitazione che propone terapie di tipo termale per la rieducazione neuromotoria, la rieducazione respiratoria e i trattamenti termali. Il reparto prevede l'ambulatorio per visite fisiatriche, box per terapie fisiche e massoterapia, palestra per kinesiterapia individuale o di gruppo, oltre ad un'importante dotazione strumentale: ultrasuonoterapia, elettroterapia, magnetoterapia, laserterapia, onde di pressione ad alta frequenza, attrezzature per kinesiterapia.
Periodo indicativo dal 02.11.2016 al 15.11.2016 (domeniche escluse).
Informazioni presso: Ufficio Servizi Sociali – tel. 0423 567215 il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.30 alle 12.30
Centro Polivalente “La Roggia” – tel. 393 8504832
il Martedì ed il Giovedì dalle 9.30 alle 12.00 ed il Mercoledì dalle 14.30 alle 16.30
Servizio di trasporto andata e ritorno giornaliero alle Terme di Sirmione con possibilità di sottoporsi alle cure termali:
Centro Specialistico per la Cura della Sordità Rinogena.
Centro Specialistico per la Cura delle Broncopneumopatie per la prevenzione e la cura di molte malattie della trachea, bronchi e polmoni. La struttura è dotata di due ambulatori, forniti di apparecchi di diagnostica, di 20 apparecchi per le cure inalatorie multifunzione e di 10 apparecchi per ventilazioni polmonari.Reparto cure inalatorie per la prevenzione e la cura di molte malattie otorinolaringoiatriche (orecchio, naso, gola) e delle basse vie respiratorie. Tra i trattamenti vi sono la doccia nasale micronizzata, l'irrigazione nasale, l'inalazione caldo-umida, humage, aerosol, aerosol sonico, aerosol ionizzato.
Reparto fanghi/bagni/idromassaggi e massaggi terapeutici per la prevenzione e la cura di molte malattie reumatiche, ortopediche, vascolari e dermatologiche.
Reparto cure ginecologiche: irrigazioni vaginali e bagni terapeutici.
Servizio di riabilitazione che propone terapie di tipo termale per la rieducazione neuromotoria, la rieducazione respiratoria e i trattamenti termali. Il reparto prevede l'ambulatorio per visite fisiatriche, box per terapie fisiche e massoterapia, palestra per kinesiterapia individuale o di gruppo, oltre ad un'importante dotazione strumentale: ultrasuonoterapia, elettroterapia, magnetoterapia, laserterapia, onde di pressione ad alta frequenza, attrezzature per kinesiterapia.
Periodo indicativo dal 02.11.2016 al 15.11.2016 (domeniche escluse).
Informazioni presso: Ufficio Servizi Sociali – tel. 0423 567215 il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.30 alle 12.30
Centro Polivalente “La Roggia” – tel. 393 8504832
il Martedì ed il Giovedì dalle 9.30 alle 12.00 ed il Mercoledì dalle 14.30 alle 16.30
ISCRIZIONI ENTRO il 31 MAGGIO 2016
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
248.4 KB |

