SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - BANDO STRAORDINARIO 2015/2016
Pubblicata il 04/04/2016
Servizio Civile Nazionale Bando Straordinario 2015/2016
Alcune indicazioni operative:
-Domanda: termini e modalità
La domanda, in carta semplice, indirizzata all’Associazione Comuni della Marca Trevigiana, Via Cal di Breda, edificio 7 (TV), va consegnata direttamente alla predetta Associazione (lun.- ven. orari 9.00 -17.00), oppure al Comune o Ente per cui si è manifestata la preferenza, che provvederà a trasmetterla immediatamente (almeno la prima pagina con i dati) a questa Associazione. In alternativa la domanda può essere spedita all’Associazione con raccomandata A/R oppure via Pec all’indirizzo comuni trevigiani@pec.it.
La domanda, debitamente sottoscritta con firma per esteso e leggibile, deve essere redatta secondo il formato “modello domanda bando straordinario 2015/2016” reperibile sul sito www.comunitrevigiani.it/serviziocivile accompagnata da copia di un documento valido d’identità, copia del codice fiscale e curriculum aggiornato.
Nella domanda va indicato un solo progetto e una sola sede del medesimo. Non è possibile indicare più progetti, pena l’esclusione dalla partecipazione al Bando. Curricula ed eventuali documenti ritenuti utili (diplomi, attestati, certificati…) possono essere solo indicati e presentati solo alla selezione.
Iscrizioni fino al 20 Aprile ore 14.00
Basta avere tra i 18 e i 29anni di età (non compiuti)- Durata di 12 mesi (comprese ferie) per un impegno complessivo di 30 ore settimanali
- Assegno mensile di 433,80 euro netti
- Puoi scegliere di dedicarti a progetti in ambiti diversi:biblioteche, musei, assistenza sociale, uffici cultura e molto altro
Alcune indicazioni operative:
-Domanda: termini e modalità
La domanda, in carta semplice, indirizzata all’Associazione Comuni della Marca Trevigiana, Via Cal di Breda, edificio 7 (TV), va consegnata direttamente alla predetta Associazione (lun.- ven. orari 9.00 -17.00), oppure al Comune o Ente per cui si è manifestata la preferenza, che provvederà a trasmetterla immediatamente (almeno la prima pagina con i dati) a questa Associazione. In alternativa la domanda può essere spedita all’Associazione con raccomandata A/R oppure via Pec all’indirizzo comuni trevigiani@pec.it.
La domanda, debitamente sottoscritta con firma per esteso e leggibile, deve essere redatta secondo il formato “modello domanda bando straordinario 2015/2016” reperibile sul sito www.comunitrevigiani.it/serviziocivile accompagnata da copia di un documento valido d’identità, copia del codice fiscale e curriculum aggiornato.
Nella domanda va indicato un solo progetto e una sola sede del medesimo. Non è possibile indicare più progetti, pena l’esclusione dalla partecipazione al Bando. Curricula ed eventuali documenti ritenuti utili (diplomi, attestati, certificati…) possono essere solo indicati e presentati solo alla selezione.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
207.12 KB |

