GRUPPO DI AUTO-AIUTO PER FAMIGLIE CON DISABILITA'
Pubblicata il 06/09/2016
Siamo lieti di annunciarvi che il 13 settembre 2016 alle ore 18.00 presso l’aula 2 dell’ex ospedale di Asolo verrà presentato, da parte dell’Associazione “Area d’Agio”,alle famiglie e alla cittadinanza il nuovo gruppo di auto-aiuto per famiglie con disabilità.
Cos’è un gruppo di auto-mutuo aiuto?
Cos’è l’Associazione “Area d’Agio”
Area d’Agio è una Associazione di promozione sociale che riunisce i vari gruppi del territorio sulla disabilità (al momento nove gruppi) e cerca di sostenerli e diffonderli come valore per tutta la comunità locale. La Presidente è Mariangela Giacomazzo.
Come si può frequentare il gruppo?
Al gruppo ci si può presentare direttamente oppure contattando l’Associazione Area d’Agio (areadagioonlus@gmail.com) oppure gli operatori del servizio disabilità (0423-614843) e degli enti convenzionati con l’Ulss 8.
Dove sono i gruppi?
Ps: per avere il calendario preciso, anche con i nomi dei facilitatori, ci si può rivolgere al Servizio Disabilità (0423/614843)
Il Presidente dell’Associazione
(Mariangela Giacomazzo)
Cos’è un gruppo di auto-mutuo aiuto?
- È un luogo dove ci si esprime, confronta, incontra con altre famiglie o altre persone con problematiche simili e con un facilitatore
- E’ un luogo dove ci si relaziona “amorevolmente” sospendendo i giudizi
- È un luogo dove si vivono momenti di intimità, come socializzare la gioia e la sofferenza
- E’ un luogo dove si apprende attraverso la messa in comune delle proprie esperienze
- E’ un luogo dove scherzare e condividere un panino, una pizza o una cena
- E’ un luogo aperto alla comunità locale.
Cos’è l’Associazione “Area d’Agio”
Area d’Agio è una Associazione di promozione sociale che riunisce i vari gruppi del territorio sulla disabilità (al momento nove gruppi) e cerca di sostenerli e diffonderli come valore per tutta la comunità locale. La Presidente è Mariangela Giacomazzo.
Come si può frequentare il gruppo?
Al gruppo ci si può presentare direttamente oppure contattando l’Associazione Area d’Agio (areadagioonlus@gmail.com) oppure gli operatori del servizio disabilità (0423-614843) e degli enti convenzionati con l’Ulss 8.
Dove sono i gruppi?
Tipo di gruppo | Sede | Giorno-ora | cadenza |
Gruppo familiari | Montebelluna – ospedale vecchio | Giovedì ore 9.30 | ogni 3 settimane |
Gruppo familiari | Castelfranco – padiglione K ospedale | Giovedi ore 9.00 | ogni 3 settimane |
Gruppo famiglie | Castelfranco – padiglione K ospedale |
Lunedì ore 17.30 | ogni mese |
Gruppo famiglie | Montebelluna – ospedale vecchio | Martedì ore 16.30 | Ogni 2 settimane |
Gruppo famiglie | Pederobba – Opere Pie | Martedì ore 17.30 | ogni 3 settimane |
Gruppo famiglie | Asolo- ex ospedale – Aula 2 | Martedì ore 18.00 | ogni 2 settimane |
Gruppo disabilità acquisite | Montebelluna – ospedale vecchio | Martedi ore 15.00 | ogni 2 settimane |
Gruppo giovani (Baldi Giovani) | Montebelluna – ospedale vecchio | Mercoledi ore 17.30 | ogni 2 settimane |
Gruppo giovani (Guerrieri Audaci) | Castelfranco – padiglione K ospedale |
Giovedì ore 17.30 | ogni 2 settimane |
Ps: per avere il calendario preciso, anche con i nomi dei facilitatori, ci si può rivolgere al Servizio Disabilità (0423/614843)
Il Presidente dell’Associazione
(Mariangela Giacomazzo)
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
277.44 KB |

