ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE
Pubblicata il 06/10/2017
IL SINDACO
Visti gli artt. 1 e 3 della Legge 8 marzo 1989, n. 95 così come sostituiti dall’art. 9 della Legge 30 aprile 1999, n. 120;
I N V I T A G L I E L E T T O R I
che desiderino essere inseriti nell'apposito
ALBO DELLE PERSONE IDONEE
ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE
DI SEGGIO ELETTORALE
a presentare apposita domanda all'Ufficio Elettorale del Comune entro il mese di NOVEMBRE del corrente anno.
Nella domanda dovranno essere indicati:
- il cognome ed il nome;
- la data e luogo di nascita;
- la residenza con l'indicazione della via e del numero civico;
- la professione, arte o mestiere;
- il titolo di studio.
I richiedenti devono essere elettori del Comune ed avere assolto gli obblighi scolastici.
Sono esclusi per legge (art. 38 D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, art. 23 D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 e art. 9 Legge 30 aprile 1999, n. 120):
Visti gli artt. 1 e 3 della Legge 8 marzo 1989, n. 95 così come sostituiti dall’art. 9 della Legge 30 aprile 1999, n. 120;
I N V I T A G L I E L E T T O R I
che desiderino essere inseriti nell'apposito
ALBO DELLE PERSONE IDONEE
ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE
DI SEGGIO ELETTORALE
a presentare apposita domanda all'Ufficio Elettorale del Comune entro il mese di NOVEMBRE del corrente anno.
Nella domanda dovranno essere indicati:
- il cognome ed il nome;
- la data e luogo di nascita;
- la residenza con l'indicazione della via e del numero civico;
- la professione, arte o mestiere;
- il titolo di studio.
I richiedenti devono essere elettori del Comune ed avere assolto gli obblighi scolastici.
Sono esclusi per legge (art. 38 D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, art. 23 D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 e art. 9 Legge 30 aprile 1999, n. 120):
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunalied i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
- coloro che, chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, non si sono presentati senza giustificato motivo;
- coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti dall’art. 96 del citato D.P.R. 16.05.1960, n. 570 e dall’art. 104 - comma 2 - D.P.R.30.03.1957, n. 361).
Dalla Residenza Municipale, li 04.10.2017
IL SINDACO
Mazzaro Luigi
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
387.84 KB |

